22 giugno, 2025

Figlie delle Stelle - serata osservativa Rocca Albornoziana di Spoleto (PG)

✨ Figlie delle Stelle – Sabato 5 luglio alla Rocca Albornoziana di Spoleto (PG)

Il Festival dei Due Mondi di Spoleto propone quest’anno un titolo evocativo per la sua serata astronomica: “Figlie delle Stelle”. Un connubio perfetto tra divulgazione scientifica e suggestione storica.

📅 Evento diurno: Panel “Figlie delle Stelle” (10:30–13:30)

Nella splendida cornice del Palazzo Due Mondi, ospite eccellente è Amalia Ercoli Finzi, ingegnera aerospaziale che ha contribuito al successo delle missioni Rosetta e ExoMars, insieme a:

  • Anthea Comellini (ESA, via video),

  • Massimo Della Valle (astrofisico INAF),

  • Stefano Giovanardi (direttore Planetario di Roma),

  • Elvina Finzi Tirelli (ingegnera nucleare),

  • Andrea Patassa (candidato astronauta Aeronautica militare).
    Moderatrice: Arianna Voto (Rai), nell'ambito del progetto No Women No Panel 

🌒 Osservazione del cielo – dalle 20:30

Dalle 20:30, nel suggestivo Cortile Malborghetto della Rocca – affacciato sulla vallata spoletina e costruito tra il XIV e XV secolo – avrà luogo la serata osservativa gratuita, gestita da:

  • Associazione Astronomica Umbra APS

  • Gruppo Astrofili Monte Subasio

L’evento è concepito per stupire anche i non esperti:

  • Postazioni con telescopi 

  • Guide esperte per scoprire Il cielo Estivo

  • Approfondimenti scientifici, storie e leggende celesti

  • Sessioni fotografiche assistite, per immagini sorprendenti anche attraverso smartphone

  • Un focus dedicato alla sostenibilità, grazie al supporto di Rai per la Sostenibilità – ESG 

ℹ️ Info pratiche

  • Ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria presso Sistema Museo: tel. 0743 224952 o email spoleto@sistemamuseo.it

  • Prenotazioni aperte fino al venerdì ore 13:00

  • Apertura straordinaria del sito fino alle 23:30 circa, con accesso facilitato via ascensori/passeggi meccanizzati (consigliato parcheggio P3 Posterna/Stazione) festivaldispoleto.comtuttoggi.info

🙏 Partner e ringraziamenti

Grazie al contributo di:

  • Fondazione Festival dei Due Mondi ONLUS

  • Direzione Artistica e Organizzatori del Festival dei Due Mondi

  • Comune di Spoleto

  • Sistema Museo

  • INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica

  • Associazione Astronomica Umbra APS

  • Gruppo Astrofili Monte Subasio

  • Rai per la Sostenibilità – ESG


🔭 Perché partecipare?

  • Immergiti nel firmamento col supporto degli astrofili locali e strumenti di alta qualità.

  • Scopri la scienza e le storie del cosmo da professionisti come Ercoli Finzi e Della Valle.

  • Visiti un monumento storico unico, scalzato dalla luce artificiale e ritrasformato in osservatorio celeste.

  • Vivi un’esperienza integrata con musica, cultura, scienza e sostenibilità: un valore aggiunto per ogni entusiasmo astronomico.


📝 Iscriviti subito!

Metti “non mancare” nella tua agenda: sabato 5 luglio, ore 10:30–13:30 (panel) e 20:30–23:30 (osservazioni).
Un appuntamento che fonde ricerca, bellezza e territorio, sotto il cielo di Spoleto!

“Figlie delle Stelle” ti aspetta per portarti più vicino all’universo…



 

Annullamento Scuola Estiva di Astronomia – Costacciaro (PG)

 


📌 Annullamento Scuola Estiva di Astronomia – Costacciaro (PG)

Siamo spiacenti di comunicare che la Scuola Estiva di Didattica dell’Astronomia, organizzata da Starlight – Un planetario tra le dita e l’Associazione Astronomica Umbra in collaborazione con l’UAI, prevista a Costacciaro (PG) dal 17 al 20 luglio 2025, è stata annullata a causa del mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Ringraziamo tutte le persone che hanno mostrato interesse per l’iniziativa e ci auguriamo di potervi incontrare in occasione dei prossimi eventi dedicati alla divulgazione astronomica.

Per eventuali informazioni, è possibile contattare direttamente gli organizzatori.



03 giugno, 2025

Sottoscritto il Patto Educativo di Comunità

 

🌟 Un nuovo passo per l'educazione nella nostra comunità!🌟
Siamo entusiasti di annunciare che il 30 maggio 2025, anche l'Associazione Astronomica Umbra ha sottoscritto il Patto Educativo di Comunità, concludendo il percorso del progetto P-TREE, sostenuto da Con i Bambini e guidato da Educare alla Vita Buona.
📚 Cos'è il Patto Educativo di Comunità?
È un accordo che unisce scuole, enti locali, associazioni e famiglie con l'obiettivo di creare una rete educativa solida e inclusiva. Nel nostro territorio, questo patto rappresenta un impegno concreto per contrastare la povertà educativa e promuovere il benessere dei giovani.
🚀 Il progetto P-TREE
Il Polo Territoriale di Eccellenza Educativa (P-TREE) ha coinvolto numerosi comuni della fascia appenninica umbra, tra cui Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Sigillo e Fossato di Vico. Attraverso attività come laboratori STEM, festival dell'educazione e la creazione di spazi dedicati ai giovani, P-TREE ha promosso l'educazione come strumento di crescita e coesione sociale.
🔭 Il ruolo dell'Associazione Astronomica Umbra
La nostra associazione ha contribuito portando l'astronomia nelle scuole e nei laboratori, stimolando la curiosità e la passione per le scienze tra i giovani.
Crediamo fermamente che l'educazione scientifica sia fondamentale per formare cittadini consapevoli e partecipi.
🤝 Guardando al futuro
La firma del Patto Educativo di Comunità non è un punto d'arrivo, ma un nuovo inizio. Continueremo a collaborare con le realtà locali per costruire un ambiente educativo sempre più inclusivo e stimolante.
🍀 Crediamo che gli obiettivi raggiunti possano diventare una reale opportunità per questo meraviglioso territorio della nostra Regione.
Un grazie speciale a 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐢 (Educare alla Vita Buona) per averci guidati con fiducia, a 𝐀𝐧𝐧𝐚𝐥𝐢𝐬𝐚 𝐏𝐚𝐟𝐟𝐢 (ex assessora di Sigillo), alla dirigente 𝐑𝐨𝐬𝐚 𝐆𝐨𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢 (I.C. Sigillo) e all’assessora 𝐍𝐚𝐝𝐢𝐚 𝐓𝐢𝐭𝐭𝐚𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 per aver creduto nel progetto e contribuito in prima persona.
✍ Sottoscrittori del Patto:
𝐆𝐢𝐚𝐦𝐩𝐢𝐞𝐫𝐨 𝐅𝐮𝐠𝐧𝐚𝐧𝐞𝐬𝐢 (Sindaco di Sigillo)
𝐏𝐚𝐭𝐫𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐋𝐮𝐩𝐢𝐧𝐢 (Vice-Sindaca di Costacciaro)
𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐕𝐞𝐫𝐠𝐚𝐫𝐢 (Sindaco di Scheggia e Pascelupo)
𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐝𝐨𝐫𝐢 (Sindaco di Fossato di Vico)
...e numerose 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞𝐝 𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨.

































Il Cielo del mese di Giugno

 



 Vi invitiamo a consultare i principali eventi astronomici del mese di Giugno 2025 tramite il link   

https://www.coelum.com/news/il-cielo-del-mese

Per gentile concessione di Coelum Astronomia