Associazione Astronomica Umbra APS

Pagine in evidenza

  • Home
  • Chi siamo
  • Foto Ricordi
  • Videoricordi
  • Archivio Foto
  • Archivio Attività
  • NEW - Tesseramento 2025

30 luglio, 2017

Serata alla Città Della Domenica


Alcune immagini della serata del 10 agosto 2017























Posted by Tommaso Passeri at domenica, luglio 30, 2017 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

La Foto del Mese

La Foto del Mese
Pubblichiamo la bellissima foto della Galassia Sombrero nata dalla collaborazione di Federico Pelliccia e Rossano Cortona, di seguito i commenti: Galassia Sombrero - Messier 104 dal giardino di casa e con strumentazione amatoriale . Migliorare un’immagine che già era eccellente non era semplice , ma penso di esserci riuscito ! Recentemente infatti ho fatto un upgrade importante di diametro con il telescopio, passando da un’ottica da 8 pollici ad una da 11 pollici (anche se purtroppo solo temporaneamente 🥲). Il maggior diametro mi ha consentito di estrapolare una maggior quantità di dettaglio fine , mantenendo una naturalezza complessiva migliore . Certo , è stato veramente impegnativo, ho sfruttato queste tre notti di cielo sereno per testare la nuova ottica e portarla al limite , scattando a ben tre metri di lunghezza focale . I problemi sono sorti subito numerosi , in primis la guida , davvero sfidante a questa focale , poi la ridotta dimensione del sensore di ripresa , rendendo una sfida ardua persino il semplice puntamento dell’oggetto , poi la collimazione e il fuoco richiedevano una cura costante . Insomma , ho dovuto patire abbastanza , ma da grandi poteri derivano grandi responsabilità e alla fine devo dire che ne è valsa la pena perché ho ottenuto il miglioramento che ricercavo ! Alla fine ho raggiunto circa 12 ore complessive di luminanza che ho unito ai dati vecchi . Questa immagine , è frutto della collaborazione con l’amico Rossano Cortona , le riprese sono state realizzate con strumentazione amatoriale e da cielo cittadino/suburbano . Rossano si è occupato dell’acquisizione del segnale RGB (colore ) , particolarmente sfidante a causa della presenza di lampioni e luci artificiali . Io invece mi sono occupato dell’acquisizione della Luminanza , avendo a disposizione un cielo un po’ migliore (SQM 20 all’incirca) . Descrizione : La Galassia Sombrero , detta anche Messier 104 si trova nella costellazione della Vergine, ma la sua distanza è stimata sui circa 31 milioni di anni luce da noi. È invisibile ad occhio nudo ma visibile già con piccoli telescopi. Ha un diametro apparente pari a circa un quinto della Luna piena, ma occorrono grandi telescopi oppure fotografie a lunga posa per vedere le parti più deboli. Il diametro di M104 è stimato in modo differente da vari astronomi: da 50000 a 140000 anni luce. Secondo il sito del telescopio spaziale Hubble,il diametro di M104 è di 50000 anni luce e la sua massa è pari a 800 miliardi di masse solari. Ha un nucleo grande e luminoso, un bulge centrale stranamente grande, e una prominente banda di polveri attorno al disco. Poiché si mostra di taglio, l'aspetto complessivo è simile ad un sombrero messicano, da cui il nome assegnatole. Strumentazione di ripresa e dati : Luminanza —-> Telescopio Celestron C11+ Telescopio Meade ACF 8” + Camera monocromatica Moravian G2 1600 (400 pose da 90,120 e 180 s) RGB —-> RC 8” GSO + Player one Poseidon ( 20 x 180s per ogni canale ) , filtri Antlia

CERCA NEL NOSTRO BLOG

ARCHIVIO BLOG

  • ►  2025 (15)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2024 (25)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2023 (28)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (5)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2022 (33)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (8)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (18)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (20)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (16)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2018 (1)
    • ►  settembre (1)
  • ▼  2017 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ▼  luglio (1)
      • Serata alla Città Della Domenica
  • ►  2016 (4)
    • ►  agosto (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
  • ►  2015 (13)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (9)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (27)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (9)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (5)
    • ►  maggio (2)

POST PIU' POPOLARI

  • Figlie delle Stelle - serata osservativa Rocca Albornoziana di Spoleto (PG)
    ✨ Figlie delle Stelle – Sabato 5 luglio alla Rocca Albornoziana di Spoleto (PG) Il Festival dei Due Mondi di Spoleto propone quest’anno un ...
  • Annullamento Scuola Estiva di Astronomia – Costacciaro (PG)
      📌 Annullamento Scuola Estiva di Astronomia – Costacciaro (PG) Siamo spiacenti di comunicare che la Scuola Estiva di Didattica dell’Astro...
  • Il Cielo del mese di Giugno
        Vi invitiamo a consultare i principali eventi astronomici del mese di Giugno 2025 tramite il link    https://www.coelum.com/news/il-ciel...
  • Sottoscritto il Patto Educativo di Comunità
      Un nuovo passo per l'educazione nella nostra comunità! Siamo entusiasti di annunciare che il 30 maggio 2025, anche l'Associazione...
  • (senza titolo)
        Vi invitiamo a consultare i principali eventi astronomici del mese di Febbraio 2025 tramite il link      Il Cielo Del Mese | Coelum Astr...

Elenco Programmi 2025

  • 29 Marzo "Quando il Sole si Nasconde" - Osservazione dell'eclissi parziale di sole. Dalle ore 10.00 presso Ex scuola di Ponte Calcara
  • 12 Aprile - Osservazione del sole presso Centro Sociale "San Pietro" Gubbio
  • 09 Giugno 2025 - LUNE‑dì STELLE, organizzata in collaborazione con Fleheart, Educare alla Vita Buona e Associazione Astronomica Umbra presso Oratorio Don Bosco Gualdo Tadino (PG)
  • 5 Luglio 2025 - ROCCA ALBORNOZIANA Spoleto - Figlie delle Stelle No Women No Panel: spazio alle donne DALLE ORE 21.00 ALLE ORE 23.00 LE MALBORGHETTO Osservazione serale del Cielo a cura dell’Associazione Astronomica Umbra E Gruppo Astro!li Monte Subasio APS
  • 31 Luglio 2025 - Serata osservativa presso San Feliciano di Magione - Festa del Giacchio
  • 13 Agosto 2025 - Trekking Astronomico Costacciaro
  • 17 Agosto 2025 - Trekking Astronomico Costacciaro
  • SCUOLA ANNULLATA 17-20 Luglio - Scuole Estive UAI - Anche nel 2025 in collaborazione con la sezione Didattica UAI e Starlight verrà organizzata di nuovo la scuola estiva presso l'agriturismo "Borgo Umbro" di Costacciaro

Iscriviti

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Visualizzazioni totali

ASSOCIAZIONE ASTRONOMICA UMBRA APS. Tema Semplice. Powered by Blogger.